Skip to content. | Skip to navigation
Regno: Animalia - Phylum: Chordata - Classe: Actinopterygii - Ordine: Perciformes - Famiglia: Carangidae - Genere: Seriola
Nome italiano: Ricciola
Nome inglese: Greater amberjack
Nome regionale: Leccia
Taglia minima di cattura: 0 cm *
Descrizione: Sono frequenti gli ingressi di questo carangide, molto diffuso nei mari, all'interno dell'area marina protetta. Si tratta tuttavia pur sempre di un pesce pelagico che quindi vive in mare aperto, solitamente però negli specchi acquei dove il fondale non supera i 100 metri di profondità e, nelle belle stagioni, si avvicina alle coste. Di solito non supera il metro di lunghezza anche se sono stati pescati esemplari molto più grandi. La forma è idrodinamica, da veloce nuotatore, e si incontra da giovane in branchi di esemplari più o meno numerosi, mentre è spesso solitario da adulto. Come alcune giovani cernie anche le giovani ricciole amano rimanere sotto gli oggetti galleggianti, forse per sfruttare l'ombra che gli stessi proiettano in mare. La colorazione è argentea, con il dorso azzurro scuro o verdastro. Da adulto mostra due linee scure che attraversano gli occhi e giungono fino alla dorsale e, talvolta, una linea dorata al centro dei fianchi. Si nutre di molluschi, crostacei e soprattutto pesci.