Skip to content. | Skip to navigation
Regno: Animalia - Phylum: Chordata - Classe: Actinopterygii - Ordine: Tetraodontiformes - Famiglia: Balistidae - Genere: Balistes
Nome italiano: Pesce balestra mediterraneo
Nome inglese: Grey triggerfish
Nome regionale:
Taglia minima di cattura: 0 cm *
Descrizione: Pesce presente nel Mediterraneo e praticamente inconfondibile. La ragione di ciò sta anche nel fatto che i suoi parenti più prossimi vivono in acque tropicali (fam. balistidae). La sua colorazione è molto irregolare con tinte che tendono al grigio o al verde, intervallate da ampie macchie chiare, e presenta, soprattutto sulle pinne, piccoli puntini azzurro metallico. Ha una bocca molto caratteristica, abbastanza piccola rispetto alla mole dell'animale, ma piuttosto forte, che utilizza per rompere i gusci e le corazze delle sue prede. Nella sua dieta vi sono infatti molluschi, crostacei ed echinodermi, principalmente ricci di mare. Si incontra principalmente su fondali rocciosi già a qualche decina di metri di profondità. Questi pesci hanno il primo raggio della pinna dorsale che può essere ritratto in maniera analoga al grilletto di una balestra e, soprattutto, insieme agli altri raggi, può consentire all'animale di rimanere incastrato nelle fessure della roccia per contrastare l'attacco di un predatore. Durante la cura del nido i balestra possono diventare aggressivi nei confronti di chiunque si avvicini e non esitano anche ad attaccare l'uomo.