Skip to content. | Skip to navigation
Regno: Animalia - Phylum: Chordata - Classe: Actinopterygii - Ordine: Perciformes - Famiglia: Mugilidae - Genere: Mugil
Nome italiano: Cefalo, muggine
Nome inglese: Flathead grey mullet
Nome regionale: Musau
Taglia minima di cattura: 0 cm *
Descrizione: Il muggine è un pesce che si osserva in branchi di numerosi individui. Questa tendenza è tipica sia delle fasi giovanili che di quelle adulte. Può inoltre capitare che alcuni individui dei branchi spicchino balzi fuori dalla superficie del mare. Molto adattabile, frequenta acque aperte ma anche le foci dei fiumi, o ancora acque dove può essere rilevante l'eutrofizzazione o l'inquinamento organico. E' quindi una specie eurialina, capace cioè di adattarsi a forti sbalzi di salinità, che può vivere anche in acque a bassissima salinità. Predilige fondali ricchi di alghe e si nutre di piccoli crostacei o molluschi e altri invertebrati, o anche di vegetali. Ha un corpo allungato in senso longitudinale con strie lungo i fianchi. La pinna dorsale anteriore presenta raggi spinosi ed è più sviluppata della posteriore mentre la caudale è ben sviluppata. La bocca è piccola con denti ridotti o talora assenti. Questo pesce ha colore scuro sul dorso e chiaro su fianchi e ventre. Può raggiungere gli 80 centimetri di lunghezza. Il cefalo si aggira su fondi sia di roccia che di sabbia o fango, in vicinanza della costa ma anche in profondità sino a oltre 150 metri.