Skip to content. | Skip to navigation
Regno: Animalia - Phylum: Chordata - Classe: Actinopterygii - Ordine: Perciformes - Famiglia: Sparidae - Genere: Diplodus
Nome italiano: Sarago sparaglione
Nome inglese: Anular seabream
Nome regionale: Spèrlu, Sâgou
Taglia minima di cattura: 0 cm *
Descrizione: Il sarago sparaglione è il più piccolo tra i saraghi che si possono incontrare nel Mediterraneo e la sua lunghezza massima si aggira intorno ai 20 centimetri di lunghezza.Il corpo è simile a quello degli altri saraghi, piuttosto alto e schiacciato sui fianchi. Questo pesce ha colorazione argentea con una macchia anulare nera nell'area del peduncolo caudale simile a quelle che si osservano nel sarago maggiore (Diplodus sargus), nel sarago fasciato (Diplodus vulgaris) e nel sarago pizzuto (Diplodus puntazzo). Alcuni esemplari possono presentare una livrea con alcune bande verticali scure appena accennate. Un carattere distintivo caratteristico è dato dal colore giallo delle pinne ventrali. Si tratta di un pesce dell'area mediterranea, presente anche lungo le coste atlantiche dalla Gran bretagna al centro Africa. Diffuso nei fondali lungo la costa, sabbiosi e rocciosi e nelle praterie di Posidonia oceanica , sino a circa 100 metri di profondità.