Diplodus vulgaris (Geoffroy Saint-Hilaire, 1817)

 

Regno: Animalia  - Phylum: Chordata - Classe: Actinopterygii - Ordine: Perciformes - Famiglia: Sparidae - Genere: Diplodus

Nome italiano: Sarago fasciato  

Nome inglese: Common two-banded seabream  

Nome regionale: Testaneigra

Taglia minima di cattura: 0 cm *

 

 

Descrizione: La forma del corpo di questo sarago è, come nel caso degli altri congeneri, alta e compressa sui fianchi. Pesce simile al sarago maggiore (Diplodus sargus), se ne differenzia soprattutto per il muso un pò più appuntito e per un'ampia banda scura che corre verticalmente sui fianchi subito dopo la testa. E' di colore grigio argenteo con leggere strie longitudinali dorate lungo i fianchi e, come il sarago maggiore (Diplodus sargus), il sarago sparaglione (Diplodus annularis), e il sarago pizzuto (Diplodus puntazzo) presenta una banda scura anche sul peduncolo caudale che nel suo caso colora parte della pinna dorsale e dell'anale. Questo pesce raggiunge i 30 centimetri di lunghezza e si osserva spesso nuotare in branchi di numerosi individui vicino agli ambienti della costa sommersa. Vive infatti vicino a fondali rocciosi, nella biocenosi del coralligeno e in mezzo alla prateria di Posidonia oceanica dove trovano rifugio soprattutto i giovani individui. E' un pesce molto comune nel Mediterraneo e lungo le coste atlantiche di Europa e Africa.