Sciaena umbra Linnaeus, 1758

 

Regno: Animalia  - Phylum: Chordata - Classe: Actinopterygii - Ordine: Perciformes - Famiglia: Sciaenidae - Genere: Sciaena

Nome italiano: Corvina (nome generico)  

Nome inglese: Brown meagre  

Nome regionale:

Taglia minima di cattura: 0 cm *

 

 

Descrizione: E un pesce molto bello che può raggiungere gli 80 centimetri di lunghezza. La sua livrea e grigio-verde con bellissimi riflessi color bronzo e con le pinne impari bordate di un vivace giallo e di nero. Vive preferibilmente su fondali rocciosi, sulle praterie di Posidonia o in grotta a partire da 5 m di profondità e, occasionalmente, su fondali profondi sino a circa 200 metri di profondità. E' un pesce onnivoro, che si riproduce in Primavera-Estate. Per la qualità delle sue carni è una preda molto ambita dai cacciatori subacquei. Si incontra lungo le coste del Mediterraneo e lungo quelle orientali dell'Atlantico in acque temperate. Questi pesci hanno la capacità di produrre rumori grazie alla loro muscolatura, particolare e collegata alla vescica natatoria.